Rinofiller - Clinica New Age
logo
logo

Rinofiller

La tecnica del rinofiller permette di lavorare sulle imperfezioni del naso senza ricorrere alla chirurgia. Si tratta di un uso dell’ormai “classico” filler complesso e specializzato, quindi senza ricorso al bisturi: rapido, indolore e con pochissimo post operatorio, ma capace di dare risultati di grande eleganza.

Agendo sulla forma del naso e sulla correzione dei difetti, il rinofiller migliora il profilo del viso.

Cos’è il rinofiller

Si tratta di un’applicazione di filler riassorbibili e biocompatibili per dare volume al naso e simulare l’effetto lifting. Con il filler si riempiono le aree del naso che rendono il profilo irregolare (la radice o la punta, il dorso), oppure si eseguono piccole correzioni sollevando la punta o generando modeste rotazioni delle cartilagini.
Siamo nell’ambito della medicina estetica. I filler volumizzanti vengono impiantati sotto l’epidermide tramite piccole iniezioni: è la diversa profondità degli inserimenti a permettere i diversi effetti.

Quali inestetismi del naso si possono correggere con il rinofiller?

Il numero e la posizione delle iniezioni dipendono dalla correzione da eseguire.
– Un naso “con la gobba” richiede iniezioni in radice e punta.
– Quando si ricerca l’effetto del “naso all’insù”, le iniezioni avvengono a profondità diverse, combinando gli effetti di rotazione e riempimento.
– Il “naso a sella” può essere corretto inserendo il filler a livello del dorso.
– Con il filler si possono regolarizzare dorso e punta del naso, modificando le proporzioni.
– Si possono mascherare asimmetrie e gobbe del dorso

rinofiller medicina miccolis-new age mestre venezia
rinofiller miccolis new age mestre venezia

Quanto dura l’effetto del rinofiller?

Il rinofiller, come tutti i filler usati in medicina estetica, viene riassorbito dall’organismo. Il trattamento non è quindi permanente, ma gli effetti durano diversi mesi.
La durata è comunque variabile: caratteristiche biologiche del paziente, tipologia di filler, mobilità del luogo oggetto delle iniezioni, sono solo alcuni dei fattori che la determinano. Per avere un risultato stabile nel tempo servono applicazioni ripetute ogni 12-24, in rari casi a 36 mesi dalla prima applicazione.

Posso ricorrere in ogni caso al rinofiller?

La risposta è quasi completamente affermativa. Non si può usare il rinofiller soltanto in quei casi in cui vi siano problemi di funzionalità nasale.

Approfondimento: i materiali per il rinofiller

La medicina estetica usa diverse sostanze volumizzanti, sempre perfettamente biocompatibili, per eseguire le micro-iniezioni con le quali attenuare segni dell’età, rughe e inestetismi.
Il più celebre è l’acido ialuronico, sostanza capace di mantenere la pelle forte, resistente ed elastica. L’acido ialuronico è affine all’acqua, che da esso viene attirata e restituisce alla cute pienezza e tonicità. Quando l’età comincia ad avanzare, l’acido ialuronico naturalmente presente nel tessuto connettivo si riduce, provocando la formazione di solchi e rughe.
L’acido ialuronico è anallergico e non immunogeno: significa che non può essere in alcun modo rigettato dal corpo.

Come si esegue la seduta di rinofiller

È uno dei vantaggi del rinofiller: la procedura si esegue completamente in ambulatorio. Inoltre non vengono utilizzare sostanze anestetizzanti, in quanto il trattamento è superficiale e non invasivo.
La seduta di rinofilling dura circa mezz’ora.
L’effetto delle micro-iniezioni – un dolore del tutto sopportabile – viene minimizzato dall’utilizzo di una pomata a effetto anestetico.

Che rischi corro con il rinofilling?

In seguito al trattamento con rinofiller quasi non esistono complicazioni. I pochi postumi sono di lieve entità, e sono le stesse che si possono riscontrare in seguito ad una seduta di filler antietà.
L’area sottoposta alle micro-iniezioni potrà presentare un leggero gonfiore o la formazione di piccoli ematomi. Questo è leggermente più frequente quando l’applicazione riguarda la punta del naso, in quanto la cute qui è più tesa e sensibile.
Quando si presentano, complicanze di questo tipo possono essere trattate con una semplice applicazione di ghiaccio sulla zona interessata.

I trattamenti e le consulenze che desideri presso HTM New Age viene effettuato dal Dott. Domenico Miccolis ed il suo staff.

Rinofiller - Clinica New Age