Mollusco contagioso - Clinica New Age
logo
logo

Mollusco contagioso

trattamento laser efficace per sempre

Trasmissione del virus

Il mollusco contagioso può essere trasmesso per contatto cutaneo (non necessariamente mucose) o attraverso piccole lesioni. La trasmissione attraverso contatti sessuali è la più comune tra gli adulti. Può infine essere trasmesso attraverso oggetti, quali asciugamani o vestiti che vengono in contatto con le lesioni. Il periodo di incubazione varia da 2 a 3 mesi con un minimo di una settimana e fino a un massimo di 6 mesi.

Ad oggi, il trattamento per il mollusco contagioso con tecnologia laser rappresenta la terapia con la maggiore percentuale di successo.

Sintomi del mollusco contagioso
I noduli si manifestano normalmente sulle cosce, sulle natiche, sull’inguine e sul basso addome degli adulti e possono occasionalmente comparire sui genitali esterni e nella regione anale. I bambini normalmente sviluppano lesioni sul viso, sul tronco, sulle gambe e sulle braccia.
Le papule possono essere piccole protuberanze che si sviluppano, in un periodo di diverse settimane, in grandi noduli. Possono essere di color carne, bianco/grigie o tendenti al giallo. Possono causare prurito o macchie scure nell’area. Possono durare tra 2 e 4 anni.

La consulenza e il trattamento presso HTM New Age a Mestre (Venezia) viene effettuato dal Dott. Roberto Sannito con la collaborazione della Dottoressa Ludovica Zorzetto.

mollusco contagioso trattamento laser risolutivo mestre
mollusco contagioso trattamento laser risolutivo venezia

Diagnosi e terapie per la cura del mollusco contagioso

Diagnosi del mollusco contagioso
La diagnosi del mollusco contagioso viene normalmente effettuata sulla base dell’aspetto delle lesioni. Il virus MCV può essere individuato in laboratorio.

Terapie per la cura del mollusco contagioso
Trattamento per il mollusco contagioso con tecnologia laser: si utilizza il V.Beam Dye Laser 595 in grado di distruggere i virus e di sterilizzare la zona senza rompere le vescicole e quindi senza il rischio di contagio delle zone limitrofe. Il numero di sedute sarà adeguato all’estensione delle lesioni. Il trattamento per il mollusco contagioso con tecnologia laser è indicato anche in età pediatrica. Sebbene la remissione spontanea sia relativamente frequente, si suggerisce di asportare i molluschi contagiosi per evitare il rischio di autoinoculazione e di trasmissione ad altri soggetti. Si tratta di una malattia della pelle causata da un virus, il “Molluscum contagiosum virus” (MCV), che normalmente causa una o più piccole lesioni che si manifestano a forma di nodulo di qualche millimetro di diametro, di colorito roseo, con una caratterista ombelicatura centrale. Normalmente si tratta di infezioni benigne che si risolvono da sole. L’MCV era una volta prevalentemente una malattia infantile, ma poi è divenuta una patologia a trasmissione sessuale negli adulti.

Mollusco contagioso - Clinica New Age