Il trattamento per lentiggini con laser Alessandrite Q.SWitched Candela è un metodo sicuro e veloce per cancellare questi inestetismi. Si possono trattare grandi aree e normalmente è sufficiente una seduta per ottenere il risultato desiderato. Non vi è alcun rischio di cicatrici.
La consulenza e il trattamento presso HTM New Age a Mestre (Venezia) viene effettuato dal Dott. Roberto Sannito con la collaborazione della Dottoressa Ludovica Zorzetto.
Il trattamento per lentiggini proposto da HTM New Age Medical Laser è altamente sicuro e garantisce risultati visibili in una sola seduta. Le lentiggini sono macchioline della pelle di colore scuro, caratterizzate da una forma prevalentemente circolare e liscia e sono distribuite su tutto il corpo. Compaiono durante l’infanzia, possono aumentare o diminuire nel corso degli anni e sono dovute a un aumento del numero dei melanociti (le cellule che producono la melanina, pigmento responsabile della colorazione della pelle). Non sono influenzate dall’esposizione prolungata ai raggi del sole. Di solito le lentiggini non costituiscono un problema se non di tipo estetico.
Oltre al trattamento per le lentiggini, proponiamo ai nostri pazienti le migliori tecnologie laser per la cura delle efelidi. Le efelidi sono di colore bruno chiaro e hanno forma irregolare. Sono localizzate prevalentemente sulla fronte, sul naso, sugli zigomi e sul décolleté. Al contrario delle lentiggini, sono molto sensibili all’esposizione solare: nel periodo estivo diventano più scure e grandi, mentre d’inverno tendono a rimpicciolirsi, a diminuire di numero e a schiarirsi. Compaiono verso i cinque anni, nella maggior parte dei casi nelle persone con capelli rossi o biondi e sono ereditarie. Alla loro origine c’è una disfunzione dei melanosomi che invece di essere puntiformi, hanno forma allungata e contengono più melanina di altri. Di solito le efelidi non costituiscono un problema se non di tipo estetico e per evitare che aumentino e si scuriscano è necessario proteggere la pelle dal sole con filtri solari appropriati.
Al trattamento per le lentiggini e le efelidi si aggiunge la tecnologia laser per la risoluzione degli inestetismi cutanei legati alle lentigo solari.
Le lentigo solari sono di forma irregolare e hanno una grandezza variabile, con un colore che passa dal giallo al bruno. Compaiono prevalentemente sulle aree più esposte al sole.
Sono soggetti più a rischio le persone dai 45/50 in su, la cui pelle e più matura e ha un ricambio più lento a causa delle continue radiazioni solari. Di solito le lentigo solari non costituiscono un problema se non di tipo estetico.