Le emorroidi sono le vene varicose del distretto ano-rettale. Possono essere interne e\o esterne e dare origine a dolore, a sanguinamento e a vari disturbi inizialmente dominabili con le terapie mediche. Quando la situazione peggiora, si rende necessario il ricorso a una cura o a un trattamento per emorroidi che può essere invasivo e, di conseguenza, molto doloroso.
Per evitare queste situazioni, puoi rivolgerti al centro di medicina estetica HTM New Age Medical Laser di Mestre, dove il trattamento per le emorroidi si basa su una tecnologia laser sofisticata e indolore.
Nella nostra struttura il trattamento per le emorroidi si avvale di una nuova tecnica ambulatoriale indolore e dai risultati altamente soddisfacenti. Lo strumento laser è stato progettato per favorire un facile passaggio nel canale anale ed è dotato di una sonda monouso che consente di identificare le diramazioni delle arterie che alimentano le emorroidi.Il trattamento per le emorroidi è rapido, semplice e dà il minimo disagio al paziente. Si esegue ambulatorialmente e senza anestesia, con una conseguente e sensibile riduzione delle complicazioni. Normalmente, nell’arco di un’ora, il paziente può essere dimesso.
Il decorso post-operatorio è più rapido rispetto ad approcci alternativi, con dolore minimo o assente durante e dopo l’intervento e risultati immediati e a lungo termine eccellenti. Il nostro trattamento per le emorroidi con tecnologia laser rappresenta una procedura semplificata, più sicuro, rapida e del tutto ambulatoriale.
La consulenza e il trattamento presso HTM New Age a Mestre (Venezia) viene effettuato dal Dott. Roberto Sannito con la collaborazione della Dottoressa Ludovica Zorzetto.
Dopo il trattamento per le emorroidi con tecnologia laser, andrà seguita una terapia disposta dal medico, che prevedrà sicuramente la detersione con sapone neutro della zona trattata e l’applicazione di una pomata per circa una settimana.
La ripresa dell’evacuazione sarà immediata e con i ritmi abituali.
Ovviamente, prima dell’intervento, è indispensabile sottoporsi alla visita specialistica che dovrà stabilire la diagnosi di malattia emorroidaria, il suo stadio e soprattutto l’assenza di altre patologie concomitanti.