La rosacea colpisce soprattutto la parte centrale del viso, in particolare naso e guance. La malattia viene riscontrata con maggior incidenza nelle popolazioni di carnagione chiara, soprattutto dell’Europa settentrionale. La causa non è determinata, anche se hanno notevole influenza disfunzioni ormonali, eccessi alimentari, problemi digestivi e stress emotivi. Studi recenti hanno rilevato la presenza di fattori di rischio, quali l’assunzione di alcool o bevande stimolanti (tè, caffè) e un’alimentazione che privilegia cibi caldi o speziati. Nelle persone predisposte allo sviluppo della rosacea, l’assunzione di questi alimenti determina un evidente ed esagerato arrossamento della pelle del viso. Una simile reazione avviene dopo l’esposizione al calore o dopo uno stress.
Il trattamento contro l’acne rosacea presso HTM New Age viene effettuato dal Dott. Roberto Sannito in collaborazione alla Dott.ssa Ludovica Zorzetto.
Terapia Laser: si utilizza il Dye Laser vascolare per ridurre il rossore della pelle del naso e del volto, per combattere la seborrea e per ridurre la comparsa dei foruncoli. Mediamente basta 1 seduta ogni 6 – 12 mesi per stabilizzare il risultato estetico. Il laser è comunque tra i trattamenti per l’acne rosacea che cura i sintomi, ma non la malattia.
Terapia Farmacologica: i trattamenti per l’acne rosacea di tipo farmacologico si avvalgono di creme a base di zolfo o che contengono prodotti antimicrobici.
Misure Generali: nel trattamento della malattia, sono fondamentali le misure generali igieniche e dietetiche. In primo luogo, occorre vivere una vita più rilassata, astenersi dal consumo di alcool, di cibi piccanti o estremamente caldi ed evitare l’uso di cosmetici oleosi. Avvertenze per i pazienti: gli esiti dei trattamenti per l’acne rosacea possono variare caso per caso.